Danni neurobiologici dei traumi infantili e Trattamento Integrato

Le esperienze infantili avverse come abusi, maltrattamenti, contesti familiari disfunzionali, trascuratezza emotiva, violenze (fisiche, psicologiche e/o sessuali) possono lasciare cicatrici neurobiologiche di lunga durata, aumentando il rischio di sviluppare disturbi mentali in età avanzata.  Una review sistematica di 27 meta-analisi pubblicata in Aprile 2022 ha dimostrato che individui con ACE (Adverse Childhood Experiences) riportano delle […]

BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK nel trattamento ADHD, DSA, MUS

Nuovi trattamenti per l’età evolutiva presso Studio Psicologia Mistrangelo: Biofeedback e Heg Neurofeedback, dalla ricerca scientifica nel campo delle neuroscienze moderne terapie con diversi campi di applicazione: – Trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività ADHD – Esercizi per il Focus come strumento clinico ed educativo nel trattamento dei disturbi dell’apprendimento DSA – […]

Terapia Integrata Stress e Disturbi Somatici

Sia la catastrofe naturale del Covid (comprese le complicanze del Long Covid) che quella innaturale della guerra hanno sicuramente generato alterazioni negli equilibri sistemici di regolazione della salute psicofisica. Gli squilibri umorali o biologici che non trovano un recupero fisiologico nel breve termine, ed attraverso le giuste risorse, inducono nella persona manifestazioni di ansia/depressione o […]

Seminario Residenziale Psicosomatica Funzionale In Contatto

Seminario Psicosomatica Funzionale “In Contatto” Date 18/19/20 Giugno 2021 Finalmente siamo vicini al ritrovare la nostra vita normale. Per tutti la pandemia è stata difficile da reggere sotto diversi aspetti (controllo mentale, limitazione contatto fisico e movimento, salute, denaro, umore, ecc.). Per oltre un anno abbiamo dovuto controllare il nostro “sentire”, tenere a bada il […]

Lo stress, l’ansia e la depressione materna in gravidanza condizionano lo sviluppo del cervello del feto

La ricerca pubblicata a gennaio 2020 su Jama evidenzia che l’esposizione prenatale all’ansia materna promuove una connettività interrotta delle reti neurali. Il danno nella popolazione stressata dall’esposizione mondiale alla pandemia Covid 19, produrrà segni e sintomi di disagio psicologico e di funzionamento mentale nelle future generazioni. Il voucher psicologico richiesto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli […]

Sei Mia! Quando l’Amore richiama la Gelosia

In coppia, la gelosia è l’altro lato dell’amore: “così come mi piaci, così ho paura di perderti”. La gelosia è un sentimento universale: nasce all’idea di perdere l’oggetto del proprio amore per l’intervento di un terzo. Ciascuno la vive (o la soffre) in maniera individuale. Il mistero del limite tra gelosia ed amore caratterizza la […]

Rinascere dopo un tradimento

Essere traditi mette in discussione l’autostima e il potere personale. Le conseguenze psicologiche del tradimento sono gravi: dolore emotivo, confusione, depressione, il terreno che manca sotto ai piedi. Tante domande affollano la mente del partner tradito: “Perché l’hai fatto?”, “Cosa aveva lei-lui più di me?”, “Come hai potuto farlo?”. La sensazione interna post-tradimento è simile […]

International Formation of RDM

Felice di partecipare come Docente alla Formazione Internazionale del Metodo RDM Già da ragazzo volevo capire di più del legame mente corpo, perché soffrivo di tensioni muscolari particolari e mi resi conto del fatto che i muscoli potessero essere interessati da altre problematiche come le emozioni. Ero curiosamente interessato alla faccenda ma non comprendevo assolutamente il legame […]

Mamma leggimi la storia prima di fare ninna

  Il cervello è estremamente plastico in età pre-lettura, e stimoli negativi, come l’esposizione agli schermi, possono avere un effetto amplificante sulle future capacità di lettura di un bambino. Leggere storie, anche mentre il bambino dorme aiuta il cervello a formare reti cognitive che aiuteranno i processi di lettura. Per i bambini in età pre-linguaggio […]

Psyche: evoluzione al tempo Covid 19

  La nostra vita è cambiata rapidamente. Giorno dopo giorno, il pensiero insegue stabilità e sicurezze interiori, per allinearsi ad una nuova realtà, a nuovi paradigmi i cui pilastri stentano a definirsi. La mente ha bisogno di certezze che la natura e le conoscenze scientifiche oggi non assicurano. Riprogrammare la percezione del presente e del […]